La Scuola dell’Infanzia “Santa Lucia” e la Scuola Primaria “L. Martella” dell’I.C. “Gabriele Rossetti” di Vasto anche quest’anno hanno aderito alla campagna nazionale Libriamoci. L’iniziativa rivolta alle scuole di ogni ordine e grado dedicata alla lettura ad alta voce promossa dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il Libro e la Lettura e dal Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione ha come obiettivo quello di diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura.

Per gli alunni della Scuola dell’Infanzia “Santa Lucia” da diversi anni l’Offerta Formativa si arricchisce con il   Progetto “Io leggo…un sacco” all’interno del quale si sviluppa in particolare l’iniziativa nazionale Libriamoci che promuove un atteggiamento positivo nei confronti della lettura, favorendo un approccio affettivo ed emozionale del bambino al libro, inteso come oggetto da sfogliare e da scoprire attraverso la lettura degli adulti. Il filone tematico “LA FORZA DELLE PAROLE”, pensato per la nona edizione di “Libriamoci Forte” ci invita a considerare la lettura come “vitamina” per la mente, fondamentale per la promozione nei piccoli lettori di atteggiamenti di cura, attenzione, rispetto di sé, degli altri, del mondo che ci circonda. Nell’ambito di suddetto progetto inoltre, la scuola aderisce all’iniziativa “#io leggo perché” grazie alla quale la biblioteca scolastica si incrementa con la preziosa collaborazione delle famiglie di tanti libri sempre nuovi. A queste attività di promozione della lettura si aggiunge anche “Il maggio dei libri”, iniziativa rivolta a sottolineare il valore sociale del libro quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.

Anche per gli alunni della Scuola Primaria “L. Martella” le attività promosse nella settimana di Libriamoci costituiscono significative opportunità arricchenti che si collocano in modo specifico all’interno del progetto scolastico “Leggendo Leggendo” rivolto a promuovere la lettura mediante un approccio metodologico inclusivo nel quale sarà favorito l’apprendimento tra pari e l’apprendimento servizio.

In questa edizione il tema istituzionale della campagna è stato “se leggi sei forte”, pertanto anche il Progetto “Leggendo Leggendo” promosso dalla scuola “L. Martella” farà leva sulla lettura come strumento che fa crescere e che rende più forti e consapevoli, dunque autenticamente liberi.

Al fine di incrementare il piacere della lettura spontanea e consapevole sono previste momenti di ascolto e partecipazione attiva degli alunni anche mediante l’uso delle tecnologie, quali mediatori didattici indispensabili per favorire un significativo approccio con le nuove generazioni. Il Progetto si svilupperà partendo, metaforicamente, sulle ali di un libro per un viaggio di scoperta e di crescita con letture di miti, leggende, fiabe, filastrocche, favole, racconti e poesie. I bambini nelle “Giornate di Libriamoci” sono stati coinvolti in esperienze di lettura grazie alla preziosa collaborazione di lettori volontari provenienti non solo dalle risorse interne alla scuola, ma anche da quelle del Territorio, ovvero docenti in pensione. Le attività proseguiranno con la collaborazione di genitori e nonni, inoltre sono previsti “momenti di lettura collettiva” che coinvolgeranno i bambini delle diverse classi del plesso nelle quali saranno gli stessi alunni, in particolare i più grandi, a leggere per i compagni più piccoli; produzione di audiolibri; incontri con autori; visite alle librerie e allestimento all’interno della scuola di spazi funzionali alla fruizione della lettura, in particolare alla lettura dei tanti libri nuovi arrivati alla biblioteca della scuola mediante la campagna “#io leggo perché” con il generoso contributo delle famiglie.

“Le progettualità finalizzate alla promozione della lettura, sia della Scuola dell’Infanzia “Santa Lucia” e sia della Scuola Primaria “L. Martella”, – afferma il Dirigente Scolastico la prof.ssa Cristina Eusebi –  si configurano come importanti Opportunità Formative per i nostri alunni. Esse nel corso dell’anno scolastico si arricchiranno di laboratori ed attività all’insegna della lettura come piacere da condividere. Ringrazio le referenti di progetto Cecchini Debora per la Sc. dell’Infanzia, Di Pasquale Domenica per la Sc. Primaria e tutti i docenti che hanno aderito con le loro scolaresche alla campagna di promozione della lettura. Inoltre un particolare ringraziamento va alla docente Petta Rosa e alla docente in pensione D’Annunzio Angioletta, le lettrici volontarie che si sono dedicate con entusiasmo alla lettura ad alta voce per i nostri alunni, e a tutti coloro che vorranno nel corso anno scolastico collaborare per la realizzazione dei suddetti progetti di lettura”.