Conoscere e valorizzare le tradizioni locali costituiscono importanti obiettivi educativo-didattici che la scuola favorisce al fine di incrementare negli alunni lo sviluppo dell’identità culturale e del senso di appartenenza alla comunità e al Territorio.
Nell’ottica della didattica del Territorio, pertanto, gli alunni della classe 3^D della Scuola Primaria “L. Martella”, con la guida delle docenti Rosanna Ricchiuti e Pasqua Marrama, hanno partecipato con un coinvolgimento diretto alla promozione di un evento tipico dell’antico Carnevale vastese.
Presso il teatro “Figlie della Croce”, domenica 19 febbraio, i bambini hanno cantato i versi del poeta dialettale Fernando D’Annunzio contribuendo in tal modo, attraverso uno scambio intergenerazionale, a tramandare la lingua dialettale del proprio territorio.
“L’esperienza ricca ed intensa di emozioni – sottolinea la Dirigente Scolastica Dott.ssa Cristina Eusebi – ha permesso agli alunni di arricchirsi di conoscenze e di sviluppare abilità e competenze di cittadinanza attiva che costituiranno un significativo bagaglio culturale per la loro crescita formativa”.
![]() | ![]() |